OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 08 Agosto 2010

Juniores - Vedi classifica generale

Veneto - Tribano (pd)
5° G.p. Italtecnica

ORDINE DI ARRIVO

1° Rossi Nicola
km122 in 3h 10' 47" media km/h 38,368
(WORK SERVICE BRENTA)scheda atleta
2° Bertazzo Liam(TEAM LA TORRE)scheda atleta
3° Cimolino Davide(J.T. PMP INDUSTRIES)scheda atleta
4° Basso Leonardo(A.S.D.POSTUMIA 73 DINO LIVIERO CICL)scheda atleta
5° Masiero Leonardo(A.S.D.POSTUMIA 73 DINO LIVIERO CICL)scheda atleta
6° Tucci Matteo(GULP POOL VAL VIBRATA)scheda atleta
7° Comuzzi Andrea(CANEVA - RECORD - ELIOGEA)scheda atleta
8° Murero Adriano(A.S.D SACILESE EURO 90 P3)scheda atleta
9° Pecchini Francesco(SCUOLA CICL.MINCIO-CHIESE A.S.D)scheda atleta

COMMENTO

A Tribano per il 5.Gp Italtecnica-Memorial
Antonio Girotto con 6^vittoria di Nicola Rossi

Tribano (Pd). Si prevedeva una gara spettacolare e così è stato.Un vincitore, Nicola
Rossi, che ha onorato con il suo nome questo 5.Gp Italtecnica-Memorial Antonio
Girotto, riservato ai corridori Juniores. Erano ben 110 i corridori alla partenza,
con formazioni qualificate provenienti anche dal centro Italia e rappresentanti dalla
Croazia ed Ucraina. Corsa interessante, con un percorso impegnativo, prima lungo
un circuito di km. 6,200, da ripetere per 4 volte, quindi: Pozzonovo, Tribano,
Monselice, bivio Arquà Petrarca, dove iniziava un circuito collinare per Monte
Bignago, salita del Sassonegro, dove era posto il Gpm, Passo delle Croci, quindi,
Baone, località Casette e bivio Arquà Petrarca, di Km. 11,100, da ripetere per 5 volte.
E qui, l’agonismo profuso dai partecipanti è stato al di sopra delle aspettative, con
continui colpi di scena e rovesciamenti al vertice, con forcing per azioni di fuga con
il gruppo che perdeva sempre più di consistenza. Concluse le 5 tornate vallonate, a
Monselice erano rimasti una quarantina i corridori in gara e quando mancavano 15
chilometri dal traguardo era un terzetto che si proponeva in avanscoperta: Marzoli
e Mustone (Italia Nuova) e Migliavacca della mantovana Sc Mincio. Un allungo di
Marzoli era fatale per il compagno di squadra Mustone, che si staccava. Proseguivano
in due e quando transitavano per Tribano per immettersi nel circuito degli ultimi 6
chilometri, gli inseguitori facevano sentire il fiatone sul collo dei battistrada, che a tre
chilometri dal traguardo venivano ripresi. Ancora allungo di Migliavacca ma era tutto
un fuoco di paglia. Ultimo chilometro e perfetta sincronia velocistica di Rossi che
metteva tutti i 32 corridori rimasti in gara, alle spalle conquistando la 6. vittoria e
17^ per il sodalizio padovano Work Service Brenta, gruppo di appartenenza di Rossi,
che lui è di Montebelluna. Ottima la regia organizzativa del Team La Torre-
Italtecnica.

Livio Fornasiero