OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
13/04/2010
Foto

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI PERCORSI DELLA GRANFONDO MTB LAGO DI BRACCIANO

A una settimana dalla decima edizione della Granfondo MTB Lago di Bracciano, divenuta ormai una "classica" nel suo genere, il numero di bikers che approderà sulle sponde del lago di Bracciano e dintorni ha già superato quota 850, molti dei quali non solo dal Lazio ma provenienti da altre regioni del Centro Italia per un totale di 173 squadre.
Nell´edizione 2009 della Granfondo che ha visto il successo dell´ex pro´ Francesco Casagrande per gli uomini e Sabrina di Lorenzo per le donne, hanno preso parte 820 bikers che insieme agli accompagnatori hanno abbondantemente superato le 1300 persone presenti. Numeri importanti che concorrono alla conoscenza e alla scoperta del territorio e allo sviluppo turistico, ambientale e commerciale di Trevignano Romano.
La gara si snoda su un affascinante percorso, a tratti particolarmente tecnico, nel territorio dei Monti Sabatini con corollario dei paesi di Trevignano Romano (sede di partenza e di arrivo presso il campo sportivo), Bracciano, Oriolo Romano, Sutri e Bassano Romano.

MARATHON: 70 km dislivello 2000 metri
GRAN FONDO: 50 km dislivello 1450 metri
CICLOTURISTICO: km 30 dislivello 950 metri

Il territorio di origine vulcanica non presenta dislivelli superiori ai 550 metri, con discese e salite alla portata di tutti i biker ma in continua successione fra di loro. Sono castagneti, noccioleti, faggete, prati addebiti a pascolo i contorni naturali a fare da cornice a questo percorso. Pertanto il fondo risulta molto scorrevole nelle stagioni secche mentre in caso di pioggia alcuni tratti potrebbero risultare impegnativi.
Dopo i primi 15 chilometri costellati da tre salite lunghe appena due chilometri tra campi di nocciole, il percorso cicloturistico lascerà la granfondo e la Marathon. Il tempo di tirare il fiato, poi si affronterà la salita di Fonte Chiappino per Monte Lungo, la discesa delle Vasche fino al Torrente di Fonte Vitabbio e poi un tratto di sottobosco nella Faggeta di Oriolo al termine della quale la Granfondo si separerà dalla Marathon.
La Marathon attraverserà per gentile concessione la tenuta del Principe Orsini per poi affrontare le discese del Cerrone e di Poggio delle Vacche che anticiperanno la salita della Fiora lunga due chilometri. Superata l´ascesa, si passerà per la discesa di San Liberato e la via del Paradiso fino ad attraversare gli archi dell´acquedotto romano al termine della quale si ricongiungerà con il percorso della Granfondo. Un susseguirsi di salite e discese attraverso noccioleti e faggete porterà i partecipanti a ricongiungersi con il percorso degli Escursionisti e affrontare tutti insieme a denti stretti l´impegnativa salita della Cornacchia fino alla cima di Monte Calvi. Dalla vetta all´arrivo mancheranno circa 5 chilometri e tra ginestre in fiore l´ultimo sforzo dei bikers sarà soltanto per salire alla forchetta di Rocca Romana per poi tagliare finalmente il traguardo dopo un divertente single-trek.
Un vero e proprio banco di prova per i stakanovisti delle ruote grasse, nonché il primo impegno di rilievo per chi vuole conquistare il Prestigio 2010 (da regolamento valevole solo per coloro che faranno la Marathon): un altro traguardo importante per la Granfondo che ha raggiunto quest´anno la doppia cifra (10) di edizioni sin qui disputate.

Per tutti i partecipanti è consigliato ritirare il pacco gara e chip sabato 17 aprile vigilia della gara dalle ore 15 alle ore 18 presso il campo sportivo di Trevignano Romano. Sul sito www.ciclimontanini.it è possibile controllare l´iscrizione ed aggiungere eventuali dati mancanti. Per le prenotazioni alberghiere è possibile rivolgersi a Fresia Viaggi, agenzia di viaggi ufficiale della manifestazione con sede ad Anguillara Sabazia (contatti Tel. 06/9968224 - Fax. 06/9968406 - fresiaviaggi.ang@virgilio.it)


Il Prestigio
Il Prestigio è una challenge che vuole premiare quanti, bikers e squadre, partecipano ad alcune delle prove più "rappresentative" del calendario senza particolari scopi agonistici. Il Prestigio, infatti, non prevede una classifica a tempo e gratifica nello stesso modo tutti quelli che lo conseguono.
La partecipazione al Prestigio è completamente gratuita e non prevede alcuna formalità di iscrizione. L´elenco degli aspiranti "prestigiosi" sarà aggiornato e pubblicato sulla rivista specializzata MTB Magazine e sul sito internet www.compagniaeditoriale.it

 

(Ilenia Lazzaro con la collaborazione di Luca Alò)

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.