OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Ponso (Pd). Una domenica molto fredda, incentrata sul ciclismo sullo sterrato con il ciclocross amatoriale sugli scudi e la classica gara di Bresega di Ponso che ha centrato un pieno di partecipazione di atleti e sportivi infreddoliti assiepati lungo il percorso. Si è corsa la 13^ ed ultima tappa del Giro del Veneto di ciclocross riservata ai tesserati dell’Udace-Csain, con l’ottima organizzazione dell’Asd Tecnoimpianti presieduto da Mario Magro. Gare molto intense per il grande agonismo profuso dai concorrenti. La corazzata della Cicli Pengo ha colpito ancora, conquistando tre perle vittoriose, della lunga collana di successi in questa stagione ciclocrossistica. Hanno tagliato il traguardo per primi, i campioni italiani in carica: Mario Chiodin nella categoria Cadetti; Diego Lavarda tra gli Junior; completando il terno vittorioso con Oscar Zantomio, che ha lasciato alle sue spalle dei veri specialisti sullo sterrato.
Ha meravigliato ancora, un grande Giovanni Bertoldo, che con la sua vittoria, ha messo una grossa ipoteca per i prossimi campionati italiani e se indossasse la maglia tricolore non ci sarebbe niente da dire. Chi sta un po i remi in barca è il Super A è Antenore Scarpetta, con la sua attività un po altalenante, alternando vittorie spettacolari ed altrettanti piazzamenti ed a Bresega ha dovuto ritirarsi per guai fisici, ma che Scarpetta, si fa trovare sempre preparato al massimo per le prove titolate ed ai prossimi campionati italiani, non deluderà i suoi tifosi. Nel settore femminile, una grandissima Vania Bergamo che non ha trovato avversarie da poterla impensierire e per i prossimi campionati italiani, potrebbe risolvere a suo favore una maglia tricolore che starebbe bene sulle sue spalle. Anche i ciclocrossisti padovani sono stati protagonisti in alcune categorie, mettendo il sigillo vittorioso con il tricolore Maurizio Busato (Cicli De Franceschi) tra Gentlemen, che fino all’ultimo giro ha duellato con l’altro padovano, Claudio Dovigo (Benato Bike), che a causa di un guasto meccanico ha dato via libera all’avversario. Busato sarà ancora una volta da tenere d’occhio per una riconferma del titolo tricolore. Per Dovigo, la soddisfazione di vincere nella classifica finale di categoria. Vittoria padovana anche tra i Primavera con Giorgia Battaglia (Benato Bike); Daniele Lunardi (Valsanzibio) tra i Primavera; Sabrina Masin (Cicli Pengo) tra le Donne A. Nella classifica finale, padovano vincitore di categoria è stato Giovanni Sergiano (Blubike), che si è imposto tra i Primavera. Anche tra i 2^Serie, con un’ottimo Ulderico Ventura (Vc Baone), che ha conquistato lo scalino più alto del podio tra i Super A. Non hanno conquistato la vittoria finale gli altri padovani in gara, però ci sono arrivati vicinissimi, con l’ottimo 2. posto di Lorenzo Dainese (Scat Battaglia Terme); di Alberto Falconi (Benato Bike) e Lucindo Magagnin (Cicli De Franceschi), nelle rispettive categorie nei 1^Serie, mentre tra i 2^Serie, secondo posto finale per Christian Giusti (Nuova Mas) tra i Primavera; Cristina Carraro (Vc Baone) tra le Donne B; di Olindo Paccagnella (Euganea Bike) tra i Gentlemen ed Enrico Favaro (Biciverde) tra i Veterani.
Questi gli atleti vincitori del Giro del Veneto Udace di ciclocross edizione 2010: 1^Serie: Giovanni Sergiano (Blubike) Cat.Primavera; Diego Gasparini (Cicli Pengo) Debuttanti; Mario Chiodin (Cicli Pengo) Cadetti; Diego Lavarda (Cicli Pengo) Junior; Andrea Pauletto (Mem Team) Senior; Oscar Zantomio (Cicli Pengo) Veterani; Claudio Dovigo (Benato Bike) Gentlemen; Angelo Fioravanzo (Imac Tezze Arzignano) Supergentlemen A; Giovanni Bertoldo (Imac Tezze Arzignano) Supergentlemen B; Sabrina Masin (Cicli Pengo) Donne A; Vania Bergamo (Pedali Roventi) Donne B. Nei 2^Serie: Sandro Masin (Cicli Pengo) Senior; Angelo Perbellini (Lamacart Cycling) Veterani; Francesco Fardin (Fossalunga) Gentlemen; Ulderico Ventura (Veloce Club Baone) Supergentlemen A; Loris Moron (Moron Arredamenti) Supergentlemen B. Ottimo l’operato della terna di giuria composta da: Giuseppe Andreose, Gianvico Soattin e Roberto Gomirato. Alla ricca premiazione
ha presenziato Riccardo Dal Ben, responsabile dell’Udace Veneta, con Alessandro Moron, coordinatore veneto e Antonio Facciolo, presidente dell’Udace padovana. Questi gli ordini d’arrivo dell’ultima tappa di Bresega del Giro del Veneto.
Cat.Primavera: 1) Daniele Lunardi (Valsanzibio); 2) Giovanni Sergiano (Blubike);
3) Christian Giusti (Nuova Mas).
Primavera Femm.: 1) Giorgia Battaglia (Benato Bike); 2) Letizia Selmin (Team Este Bike); 3) Simona Arquati (Team Zeus Bike).
Debuttanti: 1) Alessio Pederzoli (Pederzolli Elite Sport); 2) Diego Gasparini (Cicli Pengo); 3) Salvatore Cerruto (Pederzolli Elite Sport); 4) Andrea Palma (Valsanzibio); 5) Moreno Panzeri (Team Zeus Bike).
Cadetti: 1) Mario Chiodin (Cicli Pengo); 2) Angelo Pederzolli (Pederzolli Elite Sport); 3) Stefano Rizzolo (Cicli Pengo).
Junior: 1) Diego Lavarda (Cicli Pengo); 2) Alessandro Zabeo (Due Torri Rovigo);
3) Lorenzo Dainese (Scat Battaglia Terme).
Senior: 1) Andrea Pauletto (Mem Team Racing); 2) Roberto Dalla Torre (Team H-Robert); 3) Francesco Corradini (Cicli Pengo); 4) Sandro Masin (idem); 5) Isidoro Colloreda (Montebello-Isibike).
Veterani: 1) Oscar Zantomio (Cicli Pengo); 2) Roberto Luisetto (idem); 3) Camillo Gasparini (idem); 4) Luca Selmin (Team Este Bike); 5) Marco Bertolini (Benato Bike).
Gentlemen: 1) Maurizio Busato (Cicli De Franceschi); 2) Claudio Dovigo (Benato Bike); 3) Alfio Maracani (Due Torri Rovigo); 4) Paolo Mazzocco (Euganea Bike);
5) Stefano Sergiano (Blubike).
Supergentlemen A: 1) Angelo Fioravanzo (Imac Tezze Arzignano); 2) Paolo Da Molin (Cicli De Franceschi); 3) Giulio Girolimetto (Sant’Anna Elettrosistem);
4) Renzo Bollini (Asd Rosa); 5) Ulderico Ventura (Vc Baone).
Supergentlemen B: 1) Giovanni Bertoldo (Imac Tezze Arzignano); 2) Gabriele De Carli (Boosny Verona); 3) Natalino Sanguin (Tecnoimpianti); 4) Giuliano Dei Zotti (Team G&G); 5) Lucindo Magagnin (Cicli De Franceschi).
Donnne A: 1) Sabrina Masin (Cicli Pengo); 2) Maura Lodi Casagrande (C.3B Salgareda); 3) Debora Belleri (Team Zeus Bike).
Donne B: 1) Vania Bergamo (Pedali Roventi); 2) Daniela Meneghini (Benato Bike); 3) Cristina Carraro (Vc Baone); 4) Gina Pantesotti (Cicli Pengo); 5) Marisa Zanussi (Team Bike Zeus).
(Allego foto) .
Livio Fornasiero.
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.