OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Grande festa per il ciclismo parmense
Premiati i migliori atleti parmensi e le società Giovanissimi
Teatro Crystal di Collecchio gremito come nelle migliori occasioni per la grande “Festa del Ciclismo Parmense”. Ad essere premiati sono stati gli atleti parmensi che si sono maggiormente distinti nella stagione appena conclusa a livello locale, ma anche regionale e nazionale. La manifestazione, organizzata dal Comitato Provinciale di Parma della Federazione Ciclistica Italiana con la collaborazione del G.S. Virtus Collecchio, è stata aperta da Bruno Rastelli, presidente del Comitato, che ha affermato che “il ciclismo è molto sentito in provincia, e lo dimostra anche la magnifica platea presente”. Una platea fatta prevalentemente di giovani, premiati assieme ai colleghi più grandi, per “riconoscere il lavoro svolto”, come ha sottolineato il sindaco di Collecchio Paolo Bianchi. “Premiare i giovani - ha proseguito il Sindaco - vuol dire credere nel futuro, un ottimo segnale lanciato dalla Federazione e dalla Virtus”. Per la Virtus Collecchio vi era il presidente Stefano Risoli che ha affermato come la società “cerca di divulgare questo sport, quest’anno anche con una neonata squadra Giovanissimi che ha avuto un’annata più che onorevole”.
Ecco quindi che sono saliti sul palco a ritirare la loro targa i campioni provinciali e regionali delle categorie esordienti, allievi e juniores e i campioni regionali della mountain bike. Non è mancato neppure un riconoscimento agli atleti paralimpici del Team Endurancenter di Parma e ad Alia Marcellini, campionessa italiana del Four Cross e vincitrice della Coppa Italia di Downhill, specialità per la quale sono stati chiamati sul palco anche i portacolori della BSC Ezio Bike.
Per le categorie giovanili sono poi stati premiati gli atleti e le società che hanno meglio figurato nel “Piccolo Giro del Ducato” e gli atleti della rappresentativa provinciale del “Palio delle Province”, gara in cui Parma si è classificata al secondo posto. Gran finale con i bambini della categoria Giovanissimi: premiate, secondo una classifica stilata considerando i risultati ottenuti nei due campionati provinciali su strada e fuoristrada, l’Eiffel Fontanellato (prima classificata), la Polisportiva Torrile, la Virtus Collecchio - Baby Bike, il Biking Noceto, il Pedale Fidentino, il G.S. Pellegrino Parmense e il G.S. Fausto Coppi Ragazzola.
Presente alla mattina di ciclismo anche Adriano Malori che ha definito la sua prima stagione tra i professionisti “bella e difficile”. Quella di Malori è una presenza importante, perché, come ricorda il consigliere nazionale F.C.I. e CONI Daniela Isetti, “Adriano arriva dal vivaio di Parma: il lavoro che si sta facendo sui giovani è quindi importante, ci fa onore e dimostra che le capacità delle nostre società e dei nostri tecnici sono elevate”. Un plauso alle squadre è arrivato anche da Davide Balboni, presidente del Comitato Regionale della F.C.I., che ha sottolineato “i numeri importanti dimostrati da tutte le società parmensi”.
Parole di lode sono poi giunte Roberto Ghiretti, assessore alle Politiche per le Attività motorie e sportive del Comune di Parma, che ha ricordato l’arrivo di tappa a Parma del prossimo Giro d’Italia e ha evidenziato che il ciclismo “è la disciplina sportiva più popolare e maggiormente capace di entrare nel cuore della gente”. Ma da evidenziare è senz’altro anche il lavoro che le molte società ciclistiche parmensi fanno per i giovani che si avvicinano a questo sport. Così Gianni Barbieri, presidente del CONI provinciale, ha sottolineato “l’importanza dell’educazione allo sport e la sua promozione tra i giovani”. Dello stesso avviso anche Walter Antonini, assessore allo Sport della Provincia di Parma, che ha espresso la sua volontà di lavorare sullo sport giovanile.
Ufficio Stampa
G.S. Virtus Collecchio
I PREMIATI:
CATEGORIA ESORDIENTI UOMINI
David Terrizzi (Biking Noceto) - Camp. Prov. Strada I anno
Matteo Vida (SC Torrile) - Camp. Prov Strada II anno, Camp. Prov. Gara a punti
Filippo Fochi (SC Torrile) - Camp. Prov. Velocità
CATEGORIA ESORDIENTI DONNE
Vania Canvelli (VC Fidenza) - Camp. Prov. Gara a Punti, Camp. Prov. Velocità
CATEGORIA ALLIEVI UOMINI
Marco Gardini (SC Torrile) - Camp. Prov. Strada, Camp. Prov. Inseguimento, Camp. Prov. Scratch
Giulio Burlenghi (SC Torrile) - Camp. Prov. Velocità
Davide Seletti (SC Torrile) - Camp. Prov. Gara a Punti
CATEGORIA ALLIEVI DONNE
Alessandra Nicolini (VC Fidenza) - Camp. Prov. Strada, Camp. Prov. Velocità
Antonella Cesaraccio (VC Fidenza) - Camp. Prov. Gara a Punti
CATEGORIA JUNIORES
Michele Maggi (Team Airone) - Camp. Prov. Strada, Camp. Prov. Inseguimento
Marco De Vitis (Team Airone) - Camp. Prov. Velocità
Alessandro Barattieri (Team Airone) - Camp. Prov. Scratch
PICCOLO GIRO DEL DUCATO 2010
Classifica generale: 1) Gardini (Torrile); 2) Seletti (Torrile); 3) Tagliaferri (Pontenure); 4) Marchi (Strabici); 5) Ippolito (Cicl. 2000)
Classifica traguardi intermedi: 1) Longagnani (Davoli); 2) Cornacchione (Torrile); 3) Burlenghi (Torrile)
Classifica finale società (punteggi): Torrile
Classifica finale società (partenti): Cremonese
CAMPIONI REGIONALI
Giulio Burlenghi (SC Torrile) - Camp. Reg. Keirin Allievi
Marco Gardini (SC Torrile) - Camp. Reg. Inseguimento a squadre Allievi
Davide Seletti (SC Torrile) - Camp. Reg. Inseguimento a squadre Allievi
Matteo Milanesi (Team Airone) - Camp. Reg. Strada Juniores
Simone Maraffi (Noceto Cycling Team) - Camp. Reg. Cronometro
Michele Maggi (Team Airone) - Camp. Reg. Inseguimento a squadre Juniores
Alessandro Barattieri (Team Airone) - Camp. Reg. Inseguimento a squadre Juniores
CAMPIONI REGIONALI MTB
Jacopo Rossetti (Pedale Fidentino) - Cat. Master Junior
Francesco Ferrari (Pedale Fidentino) - Cat. Master 5
Claudia Anelli (Pedale Fidentino) - Cat. Master Woman
Matteo Balduini (Pedale Fidentino) - Cat. M. 2 Ciclocross
Matteo Nefori (Pedale Fidentino) - Cat. Elite Ciclocross
PALIO DELLE PROVINCE 2010
Premiati gli atleti della rappresentativa provinciale (Parma, 2° classificata): David Terrizzi (Biking Noceto); Filippo Fochi (SC Torrile); Matteo Vida (SC Torrile); Giulio Burlenghi (SC Torrile); Marco Gardini (SC Torrile); Davide Seletti (SC Torrile); Marco De Vitis (Team Airone); Simone Maraffi (Noceto Cycling Team)
ALIA MARCELLINI
Campione d’Italia Four Cross e vincitrice della Coppa Italia di Downhill.
Per il Downhill è stata premiata anche la BSC Ezio Bike.
ATLETI PARALIMPICI
Andrea Tarlao (Team Endurancenter PR) - Camp. Mondo Cronometro Cat. C5, Camp. Italiano Handbike Cat. C5, 2° nel Km in pista Cat. MC5
Roberto Bargna (Team Endurancenter PR) - Camp. Italiano Cronometro Handbike Cat. C4, Camp. Italiano Strada in linea Cat. MLC2, 2° Camp. Mondo corsa in linea Cat. MC3
Giorgio Farroni (Team Endurancenter PR) - Camp. Italiano Crono Handbike Cat. T2, Camp. Italiano Strada in linea Cat. MCP2, 2° Camp. Mondo corsa su strada Cat. MT2, 2° Camp. Mondo Cronometro Cat. MT2
Andrea Devincenzi (Team Endurancenter PR) - Camp. Italiano nei 3 km in pista Cat. MC2, Camp. Italiano nel Km in pista Cat. MC2, 2° Camp. Italiano in linea Cat. MLC3
Zaral Virgolin (Team Endurancenter PR) - 2° Camp. Italiano nel Km in pista Cat. MC3, 3° Camp. Italiano in linea Cat. MLC2
Fabio Nari (Team Endurancenter PR) - Camp. Italiano in linea Cat. MCP2
Katia Landi (Team Endurancenter PR) - Camp. Italiano in linea Cat. WCP4
Angelo Maffezzoni (Team Endurancenter PR) - 2° Camp. Italiano in linea Cat. MLC1
Francesco Alberghini (Team Endurancenter PR) - 2° Camp. Italiano in linea Cat. MCP2
GIOVANISSIMI
1) Eiffel Fontanellato; 2) Polisportiva Torrile; 3) Virtus Collecchio - Baby Bike; 4) Biking Noceto; 5) Pedale Fidentino; 6) G.S. Pellegrino Parmense; 7) G.S. Fausto Coppi Ragazzola.
Fonte: C.S.
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.