OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Prove di Mondiale per il campione italiano e vice campione europeo Marathon Mirko Celestino della Semperlux Axevo Haibike che ieri ha conquistato l’ottava vittoria della stagione imponendosi nella Granfondo Alta Valtellina di Bormio.
Prova di forza dell’ex professionista su strada che ha battuto un altro ex stradista come Emanuele Spadi della Focus Italia ed il bergamasco Johnny Cattaneo della Full Dynamix.
La Semperlux Axevo Haibike ha piazzato anche al quindicesimo posto il bergamasco Oscar Lazzaroni, che sarà una spalla importante anche la prossima domenica al Mondiale di St. Wendel, in Germania, per Mirko Celestino, al diciottesimo posto Andrea Giupponi, mentre Nevio Cornaro ha preso il via al percorso corto.
Ci racconta le fasi salienti che hanno portato alla bella vittoria direttamente il protagonista Mirko Celestino: “Sulla seconda salita ha fatto la differenza Tony Longo e siamo rimasti in quattro al comando: io, lui, Spadi e Cattaneo. Nella successiva discesa ha allungato Cattaneo ed io sono stato l’unico a riuscire a stargli a ruota. Poi a una ventina di km dall’arrivo ho pensato che era giunto il momento di provare un attacco ed è andata bene. Ho staccato anche Cattaneo ed ho tagliato il traguardo tutto solo infliggendo oltre due minuti di distacco al secondo. È una vittoria importante per la condizione fisica e per il morale in vista del Mondiale, che acquista un valore ancora maggiore considerando che tra i 1.700 atleti al via c’erano un po’ tutti i migliori e tutti gli azzurri che con me formeranno la spedizione italiana per il Mondiale Marathon in Germania”.
La partenza è fissata per mercoledì mattina, destinazione St. Wendel, per un sogno che ha i colori dell’iride. Come detto la nazionale italiana potrà contare su due atleti di casa Semperlux Axevo Haibike: Mirko Celestino ed Oscar Lazzaroni.
La formazione bergamasca è stata protagonista ieri anche in Valle d’Aosta, per l’esattezza a Pila, dove si è disputata la prima edizione della PilaSkyBike. Maurizio Erca si è classificato in ottava posizione con 5’43” di ritardo dal vincitore Massimiliano Milan della Silmax Cannondale.