OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
La fine del mese di luglio è il momento per fare il punto sull’andamento della stagione in casa del Gruppo Ciclistico Almenno S. Bartolomeo prima di affrontare gli ultimi due mesi abbondanti di attività agonistica.
Una stagione intensa ricca di appuntamenti un po’ in tutte le categorie.
A fare un primo bilancio è il presidente della società almennese Piermario Rota Nodari: “Personalmente sono molto soddisfatto di tutto quello che hanno fatto i miei ragazzi in tutte le categorie dagli Juniores fino ai Giovanissimi”.
“La nostra filosofia – ha spiegato il presidente del Gc Almenno S. B. – è quella di educare e far crescere i nostri ragazzi senza l’assillo del risultato. Anche nella categoria Juniores sapendo di non avere il campione in squadra, quest’anno, la mia pretesa dai ragazzi era l’impegno e la volontà di ben figurare alle gare, e questi aspetti non sono mai mancati. Personalmente non ho mai preteso dalle mie squadre le 10/15 vittorie, ma la correttezza, l’educazione dei ragazzi ed il rispetto reciproco. E per questo devo ringraziare anche i nostri tecnici che sanno lavorare davvero bene”.
L’attività stagionale del Gc Almenno S. Bartolomeo coincide anche con l’aspetto organizzativo. Sono già andate in archivio le tre manifestazioni proposte dal sodalizio almennese: il 18 aprile il 23° Gran Premio Rota Nodari per Under 23 vinto da Paolo Locatelli della Colpack De Nardi Bergamasca, il 30 maggio il 24° Trofeo Mobili Rota per Juniores con il successo di Andrea Garosio della Sc Capriolo e il 6 giugno il 24° Trofeo Comune di Almenno S. B. che è stata una gran bella festa per tanti Giovanissimi.
“Sono soddisfatto dei risultati ottenuti nelle gare da noi organizzate, si sono svolte tutte senza intoppi e con grande successo di pubblico. Gare di qualità anche dal punto di vista tecnico, dei percorsi e dei corridori che vi hanno preso parte”.