IL MEMORIAL LINO MASSICCI NEL SEGNO DI PIERGIORGIO CARDARILLI E ANTONIO DI MAIOLO
Per la Vigili del Fuoco-Vetritalia-Fidaleo Luigi De Filippis (1°anno) secondo dietro Cardarilli e campione provinciale assieme ad Alessandro Lucarelli (2°anno, Latinense Bike)
L’Asd Vigili del Fuoco-Vetritalia-Imballaggi Fidaleo è scesa in campo domenica scorsa sulle strade di casa a Sermoneta (Latina) in occasione del primo Memorial Lino Massicci riservato agli esordienti di primo e secondo anno.
La gara, organizzata dal sodalizio pontino di Sergio e Daniele Giuliani, era valevole per l’assegnazione del titolo provinciale di Latina. Hanno preso parte oltre un centinaio di ragazzi provenienti da Lazio, Abruzzo, Molise e Campania ma gli osservati speciali erano proprio gli atleti diretti da Franco Bettin e Alessandro Minutilli: Luigi De Filippis, Nicholas Bettin, Cristian Calzetta, Gioele Altobelli, Gianmarco Coluzzi, Cristian Dolo, Francesco Tempesta e Mattia Pannone.
La gara dei ragazzi di primo anno ha registrato 52 corridori al via che si sono cimentati sul circuito di 6,9 chilometri ripetuto 4 volte. Protagonista indiscusso è stato Piergiorgio Cardarilli (Anagni Team Nereggi) che ha iniziato lo show solitario nelle ultime due tornate arrivando a guadagnare 2’30” di vantaggio. Con Cardarilli sicuro del successo finale la lotta per il secondo e terzo gradino del podio era ristretta a tre corridori: Luigi De Filippis (Vigili del Fuoco), Gaetano Rosolino (Team Balzano) e Pasquale Abenante (Team Abenante). Sia Rosolino che Abenante sono stati protagonisti di reciproche scorrettezze durante la marcia verso l’arrivo che hanno costretto De Filippis a rallentare e terminare la gara in quarta posizione. Il litigio tra i due atleti campani non è passato inosservato agli occhi dei commissari di gara i quali hanno declassato Rosolino e Abenante al terzo e al quarto posto. A seguito di ciò De Filippis è passato “a tavolino” in seconda posizione ma si è consolato con la conquista della maglia di campione provinciale di Latina.
Il vincitore Piergiorgio Cardarilli, al quarto successo stagionale, ha coperto i 27,6 chilometri di gara a una media di 33 km/h.
Sono stati cinque i giri percorsi dai 50 ragazzi di secondo anno che hanno preso il via nella corsa a loro riservata. I passaggi sulla salita di Sermoneta non hanno fatto tanta selezione. Al momento dell’arrivo si è presentato un gruppetto composto di una ventina di corridori in cui Antonio Di Maiolo (Team Balzano Bruscianese) ha avuto la meglio sul compagno di squadra Luigi Matrone e Loris Gentile (VC Mosciano). In 15.ma posizione si è classificato Alessandro Lucarelli (Latinense Bike) il nuovo campione provinciale di Latina. Per la Vigili del Fuoco sfortunata la prestazione di Mattia Pannone che è rimasto fuori dai giochi per una foratura causata da un sasso sulla sede stradale mentre Francesco Tempesta è arrivato con il grosso del gruppo.
il vincitore Antonio Di Maiolo, al quarto successo stagionale (otto le corse vinte da esordiente primo anno nel 2010), ha coperto i 35 chilometri di gara a una media di 33,800 km/h.
In casa Vigili del Fuoco-Vetritalia-Fidaleo la soddisfazione è alle stelle per il titolo provinciale conquistato da Luigi De Filippis che conferma ancora il suo buon momento: “All’inizio la gara è stata molto tranquilla. Nella salita si faticava a causa del caldo ma al terzo giro c’è stato l'attacco di Cardarilli e non sono riuscito a seguire il suo passo. Volevo la vittoria ma mi accontento di questo secondo posto e del campionato provinciale. Questo piazzamento è un buon segnale per i campionati laziali di domenica prossima a Valle Martella e anche per il campionato italiano in Veneto del 3 luglio: la forma che volevo la forma sta per arrivare”.
Sergio e Daniele Giuliani, presidente e team manager della Vigili del Fuoco-Vetritalia-Fidaleo, hanno posto l’accento sulla grande cornice di pubblico e atleti presenti a Sermoneta: “Siamo soddisfatti di aver allestito una grande manifestazione che ha richiamato un centinaio di esordienti. Non ci aspettavamo un’alta adesione di corridori che nella nostra provincia di Latina non si vedevano da tanto tempo. Per questo ringraziamo le società, i dirigenti, gli atleti per aver creduto in noi”.
Domenica 19 giugno p.v. la formazione pontina degli esordienti e dei giovanissimi saranno di scena a Valle Martella, nei pressi di Zagarolo (Roma), in occasione del “Go Cycling Day” manifestazione di ciclismo giovanile promossa dall’AS Roma Ciclismo valevole come campionato regionale laziale. Gli esordienti si esibiranno al mattino (dalle 9,00) su un circuito di 2370 metri mentre i giovanissimi nel pomeriggio (dalle 15,00) su un piccolo anello di 880 metri.
ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL LINO MASSICCI 1°ANNO
1° Piergiorgio Cardarilli (UC Anagni Team Nereggi)
2° Luigi De Filippis (Vigili del Fuoco Vetritalia Imballaggi Fidaleo)
3° Gaetano Rosolino (Team Balzano Bruscianese)
4° Michele Abenante (Team Abenante Scafati)
5° Andrea Occhiocupo (Polisportiva Pennese)
6° Raffaele Ciorlano (Auriemma Cycling Promociclo)
7° Mirko Iafrati (UC Alatri)
8° Emanuele Di Giovanni (Digiotek Team)
9° Alessio Mattacchioni (UC Anagni Team Nereggi)
10° Gianluca Sfascia (Civitavecchiese Mario Valle)
ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL LINO MASSICCI 2°ANNO
1° Antonio Di Maiolo (Team Balzano Bruscianese)
2° Luigi Matrone (Team Balzano Bruscianese)
3° Loris Gentile (VC Mosciano)
4° Bonaventura De Gregorio (Cycling Team Città di Sarno)
5° Luca Milano (Molise Ricambi)
6° Salvatore Morzillo (Team Balzano Bruscianese)
7° Rossano Mauti (Capobianchi Cicli Moto Sport)
8° Luca Stirpe (UC Alatri)
9° Riccardo De Santis (Garofalo Mobili)
10° Francesco Labbrozzi (Digiotek Team)
IL MEMORIAL LINO MASSICCI NEL SEGNO DI PIERGIORGIO CARDARILLI E ANTONIO DI MAIOLO
Per la Vigili del Fuoco-Vetritalia-Fidaleo Luigi De Filippis (1°anno) secondo dietro Cardarilli e campione provinciale assieme ad Alessandro Lucarelli (2°anno, Latinense Bike)
L’Asd Vigili del Fuoco-Vetritalia-Imballaggi Fidaleo è scesa in campo domenica scorsa sulle strade di casa a Sermoneta (Latina) in occasione del primo Memorial Lino Massicci riservato agli esordienti di primo e secondo anno.
La gara, organizzata dal sodalizio pontino di Sergio e Daniele Giuliani, era valevole per l’assegnazione del titolo provinciale di Latina. Hanno preso parte oltre un centinaio di ragazzi provenienti da Lazio, Abruzzo, Molise e Campania ma gli osservati speciali erano proprio gli atleti diretti da Franco Bettin e Alessandro Minutilli: Luigi De Filippis, Nicholas Bettin, Cristian Calzetta, Gioele Altobelli, Gianmarco Coluzzi, Cristian Dolo, Francesco Tempesta e Mattia Pannone.
La gara dei ragazzi di primo anno ha registrato 52 corridori al via che si sono cimentati sul circuito di 6,9 chilometri ripetuto 4 volte. Protagonista indiscusso è stato Piergiorgio Cardarilli (Anagni Team Nereggi) che ha iniziato lo show solitario nelle ultime due tornate arrivando a guadagnare 2’30” di vantaggio. Con Cardarilli sicuro del successo finale la lotta per il secondo e terzo gradino del podio era ristretta a tre corridori: Luigi De Filippis (Vigili del Fuoco), Gaetano Rosolino (Team Balzano) e Pasquale Abenante (Team Abenante). Sia Rosolino che Abenante sono stati protagonisti di reciproche scorrettezze durante la marcia verso l’arrivo che hanno costretto De Filippis a rallentare e terminare la gara in quarta posizione. Il litigio tra i due atleti campani non è passato inosservato agli occhi dei commissari di gara i quali hanno declassato Rosolino e Abenante al terzo e al quarto posto. A seguito di ciò De Filippis è passato “a tavolino” in seconda posizione ma si è consolato con la conquista della maglia di campione provinciale di Latina.
Il vincitore Piergiorgio Cardarilli, al quarto successo stagionale, ha coperto i 27,6 chilometri di gara a una media di 33 km/h.
Sono stati cinque i giri percorsi dai 50 ragazzi di secondo anno che hanno preso il via nella corsa a loro riservata. I passaggi sulla salita di Sermoneta non hanno fatto tanta selezione. Al momento dell’arrivo si è presentato un gruppetto composto di una ventina di corridori in cui Antonio Di Maiolo (Team Balzano Bruscianese) ha avuto la meglio sul compagno di squadra Luigi Matrone e Loris Gentile (VC Mosciano). In 15.ma posizione si è classificato Alessandro Lucarelli (Latinense Bike) il nuovo campione provinciale di Latina. Per la Vigili del Fuoco sfortunata la prestazione di Mattia Pannone che è rimasto fuori dai giochi per una foratura causata da un sasso sulla sede stradale mentre Francesco Tempesta è arrivato con il grosso del gruppo.
il vincitore Antonio Di Maiolo, al quarto successo stagionale (otto le corse vinte da esordiente primo anno nel 2010), ha coperto i 35 chilometri di gara a una media di 33,800 km/h.
In casa Vigili del Fuoco-Vetritalia-Fidaleo la soddisfazione è alle stelle per il titolo provinciale conquistato da Luigi De Filippis che conferma ancora il suo buon momento: “All’inizio la gara è stata molto tranquilla. Nella salita si faticava a causa del caldo ma al terzo giro c’è stato l'attacco di Cardarilli e non sono riuscito a seguire il suo passo. Volevo la vittoria ma mi accontento di questo secondo posto e del campionato provinciale. Questo piazzamento è un buon segnale per i campionati laziali di domenica prossima a Valle Martella e anche per il campionato italiano in Veneto del 3 luglio: la forma che volevo la forma sta per arrivare”.
Sergio e Daniele Giuliani, presidente e team manager della Vigili del Fuoco-Vetritalia-Fidaleo, hanno posto l’accento sulla grande cornice di pubblico e atleti presenti a Sermoneta: “Siamo soddisfatti di aver allestito una grande manifestazione che ha richiamato un centinaio di esordienti. Non ci aspettavamo un’alta adesione di corridori che nella nostra provincia di Latina non si vedevano da tanto tempo. Per questo ringraziamo le società, i dirigenti, gli atleti per aver creduto in noi”.
Domenica 19 giugno p.v. la formazione pontina degli esordienti e dei giovanissimi saranno di scena a Valle Martella, nei pressi di Zagarolo (Roma), in occasione del “Go Cycling Day” manifestazione di ciclismo giovanile promossa dall’AS Roma Ciclismo valevole come campionato regionale laziale. Gli esordienti si esibiranno al mattino (dalle 9,00) su un circuito di 2370 metri mentre i giovanissimi nel pomeriggio (dalle 15,00) su un piccolo anello di 880 metri.
ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL LINO MASSICCI 1°ANNO
1° Piergiorgio Cardarilli (UC Anagni Team Nereggi)
2° Luigi De Filippis (Vigili del Fuoco Vetritalia Imballaggi Fidaleo)
3° Gaetano Rosolino (Team Balzano Bruscianese)
4° Michele Abenante (Team Abenante Scafati)
5° Andrea Occhiocupo (Polisportiva Pennese)
6° Raffaele Ciorlano (Auriemma Cycling Promociclo)
7° Mirko Iafrati (UC Alatri)
8° Emanuele Di Giovanni (Digiotek Team)
9° Alessio Mattacchioni (UC Anagni Team Nereggi)
10° Gianluca Sfascia (Civitavecchiese Mario Valle)
ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL LINO MASSICCI 2°ANNO
1° Antonio Di Maiolo (Team Balzano Bruscianese)
2° Luigi Matrone (Team Balzano Bruscianese)
3° Loris Gentile (VC Mosciano)
4° Bonaventura De Gregorio (Cycling Team Città di Sarno)
5° Luca Milano (Molise Ricambi)
6° Salvatore Morzillo (Team Balzano Bruscianese)
7° Rossano Mauti (Capobianchi Cicli Moto Sport)
8° Luca Stirpe (UC Alatri)
9° Riccardo De Santis (Garofalo Mobili)
10° Francesco Labbrozzi (Digiotek Team)
Luca Alò