OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Monselice (Pd). In riferimento ad un'articolo pubblicato recentemente in un quotidiano veneto, i dirigenti dell'Acd Monselice vorrebbero fare una precisazione per quanto scritto, che non viene ritenuto veritiero: all’inizio della stagione agonistica 2014, era stato ampiamente presentato il progetto Juniores, oltre che ai diretti interessati, anche alla stampa. I soggetti coinvolti in questo progetto (in modo particolare atleti e genitori degli stessi), nel momento in cui acconsentirono a farne parte, implicitamente ne approvarono i contenuti. L'Acd Monselice fornì agli atleti della categoria Juniores tutto il materiale tecnico compresa la bicicletta. La cifra corrisposta dalle famiglie dei ragazzi avrebbe dovuto coprire interamente il costo di questi materiali i quali sarebbero quindi divenuti di loro proprietà e del tesseramento alla FCI. Così non è stato: la differenza per l’acquisto dei materiali ed il pagamento delle competenze federali è stato coperto dall'Acd Monselice. Successivamente sono stati acquistati per i ragazzi tute ginniche e vestiario dopo gara che è stato loro fornito gratuitamente. Le famiglie dei ragazzi, come da accordi, avrebbero dovuto contribuire alle spese di gestione (unicamente riferite al carburante) per l’utilizzo dei mezzi di trasporto societari. Così non è stato e nulla è stato versato dagli atleti per l’uso degli automezzi. La gestione dell’attività settimanale per ragazzi agonisti in questa fascia di età (16-17 anni), oltre ad esser ben nota e programmata, prevedeva la necessità di una rapida comunicazione tra tutte le componenti della squadra. Sms e altri sistemi similari vengono comunemente utilizzati fin dalle categorie inferiori. Abbiamo appurato che talvolta i ragazzi non comunicavano ai loro genitori il ricevimento dei messaggi evitando in questo modo di dover dare spiegazioni delle loro defezioni agli appuntamenti settimanali. Acd Monselice ha spiegato in una riunione con i genitori interessati, le motivazioni delle scelte tecniche e disciplinari nei confronti dell’attività dei ragazzi. La partecipazione alle gare sempre stata subordinata all’impegno settimanale negli allenamenti in tutte le categorie. Se il progetto è sfumato, è dovuto alle situazioni sopra elencate e non certo per volontà della ACD Monselice. Viene ribadito oltretutto, di non rincorrere nessun risultato sportivo bensì un costante e serio impegno.Viene precisato infine, che il Sig. Stefani Tarcisio non è mai stato legato all' Asd Monselice per sua scelta. Per la stagione 2014 ha rifiutato l'offerta di tesseramento preferendo altra squadra. Inoltre non avrebbe potuto seguire autonomamente gli atleti nella categoria Juniores in quanto (come si evince facilmente dall’archivio della FCI consultabile on-line) non è in possesso, a tutt’oggi, dell’abilitazione per questa categoria (DS 3^ livello). Questo per la precisione, che i dirigenti dell'Acd Monselice presieduti da Angelo Capuzzo e dal vice Nicola Lubertacci vogliono...precisare.
Livio Fornasiero
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.