OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Dopo la copiosa nevicata del 12 febbraio scorso che ha costretto al rinvio forzato della manifestazione organizzata dalla Cicli Montanini-Alice Ceramica Frw, Trevignano Romano è pronta a riabbracciare il più longevo circuito del cross country nel Lazio per un appuntamento che gode del patrocinio della Provincia di Roma, del comune di Trevignano Romano, del Parco Regionale Bracciano-Martignano e del Consorzio di Navigazione Lago di Bracciano sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano. Un appuntamento insolito nei mesi estivi per il Trittico Laziale che ha preso il via tra febbraio e marzo nelle località di Pomezia e Cerveteri ma per domenica è ancora confermato il circuito di 8 chilometri con 350 metri di dislivello a giro e che verrà ripetuto quattro volte. La peculiarità della prima prova del Trittico Laziale a Trevignano Romano è dovuta anche al percorso, veramente unico, nello scenario del Parco Regionale Bracciano-Martignano, tra le pendici di Rocca Romana e del Monte Rinacceto. Un percorso che ha fatto conoscere a tante persone le bellezze di Trevignano e dei comuni corollario del lago di Bracciano. Entrando nel vivo della gara, uno dei passaggi sicuramente più affascinanti è il Monte Rinacceto che presenta un dislivello di 100 metri dalla località di partenza. Il fondo stradale è carrabile e largo quattro metri, la pendenza massima è il 15%. Dalla vetta del Monte Rinacceto è tutto un single track in discesa fino ad arrivare al traguardo con un tratto di 250 metri in contropendenza. Nel pacco gara gli atleti potranno disporre dei prodotti energetici della Inkospor e un flacone WD40 spray multiuso-lubrificante da 500ml. Il pagamento della quota iscrizione si effettuerà la mattina prima della gara al costo di 15.00€ per i pre iscritti e 20.00€ per i non iscritti. Per controllare l'elenco iscritti ci si può collegare al link http://www.mysdam.it/events/event/entrants_21820.do In allegato foto partenza dal campo sportivo di Trevignano Romano edizione 2011
Luca Alò
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.