OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
24-11-2017
Foto

Festoso e tradizionale appuntamento quello fissato venerdì 1 dicembre alle ore 20 all’Hotel Ristorante Rio Bianco a Fratte di Santa Giust

Festoso e tradizionale appuntamento quello fissato venerdì 1 dicembre alle ore 20 all’Hotel Ristorante Rio Bianco a Fratte di Santa Giustina in Colle (Padova), in cui il il Veloce Club Villa del Conte presieduto dall'ing. Michele Michielon di Pieve di Curtarolo (Padova) raduna per l'incontro conviviale di fine stagione e ringraziamento dell'ottimo svolgimento il comitato tecnico-organizzatore e lo staff societario e dei collaboratori della prestigiosa classica estiva Giro del Medio Brenta (Internazionale Elite-Under 23 Open-Classe 1.2). La società da alcune stagioni opera esclusivamente in campo organizzativo, dopo che per un lungo periodo ha proposto in campo anche una titolata squadra agonistica juniores (la storica “Schievano-Novaplast) che per decenni ha ottenuto su strada e pista importanti successi e allori regionali-triveneti-nazionali (vari titoli tricolori) e iridati (1992 oro 70 km - 1996 bronzo velocità olimpica). Il Giro del Medio Brenta, brinderà all'annata trascorsa e porrà le basi per proseguire il succeso e livello raggiunti, che sono valsi quest'anno anche una importante lettera di encomio tecnico-organizzativo giunta dalla Unione Ciclistica Internazionale-UCI al Veloce Club Villa del Conte diretto dall’Ing. Michele Michielon e al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, sulla base del rapporto redatto dal Commissario designato dall’Uci, sullo svolgimento della corsa e lo spettacolo offerto, nel rispetto dei regolamenti previsti dalla stessa Uci e segnalando nella comunicazione anche la particolare attenzione dedicata alla sicurezza da parte degli organizzatori e la collaborazione con il Collegio dei Commissari di Gara. Nei 32 anni di gara, è stato prezioso il sostegno degli sponsor, tra cui dall'inizio la Ballan spa di Abbazia Pisani di Villa del Conte, legatissima al ciclismo (in vari top-team con rilevanti viittorie) e allo sport (tra cui partner del Cittadella Calcio, AS San Martino Basket Femminile, Hockey Asiago) e nella cui splendida sede la corsa effettua il grande ritrovo-raduno, con l'ex-direttore generale Emilio Ballan tra i soci fondatori della corsa con Mario Lago attuale assessore municipale di Villa del Conte.. La gara è inserita nel “Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata”, presieduto dall'avvocato Enzo Conte, diretto da Pierluigi Basso e il coordinamento-tecnico dell'ex-professionista e titolato direttore sportivo Flavio Miozzo, consulente-generale anche del Giro del Medio Brenta, Dopo la consueta serata di presentazione svoltasi il 23 giugno in Sala Consiliare a Villa del Conte, la corsa si è disputata domenica 9 luglio partendo come sempre da Villa del Conte con un locale tragitto territoriale, quindi scalando lo spettacolare Altopiano di Asiago e confermado per la terza annata consecutiva il circuito finale e il traguardo in quota a Gallio, con la vittoria-bis (dopo l'edizione del trentennale 2015) del siracusano Michele Gazzara (Sangemini MG K Vis). “Ringrazio i tanti amici, sponsor, volontari, autorità, istituzioni, stampa, che lavorano ogni anno per organizzare questa corsa di Classe 1.2 al vertice internazionale -dice il Presidente Michielon– indubbiamente di notevole sacrificio e impegno, ma di altrettanta soddisfazione per il livello raggiunto, la massiccia e quotata partecipazione delle squadre di club e nazionali, un ottimo riscontro mediatico, cercando di riprorre sempre la manifestazione al vertice con il nostro affiatato gruppo di numerosi amici e appassionati".. La manifestazione si è inoltre distinta, attraverso il Trofeo Grand Prix, per alcune importanti sinergie interdisciplinari con varie associazioni, consentendo così una ampia e reciproca diffusione delle rispettive iniziative e attività. Nelle foto: il presidente VC Villa del Conte e del Giro del Medio Brenta Michele Michielon; il raduno-partenza alla sede Ballan spa di Abbazia Pisani di Villa del Conte; l'arrivo di Michele Gazzara e il podio a Gallio lo scorso 9 luglio 2017: al microfono di Mario Guerretta il d.s. Flavio Miozzo ed Emilio Ballan.

fonte: C.S.

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.