OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
12-11-2010
Foto

Prime indiscrezioni sul Factory Team di Corratec. Pronto il nuovo Staff Tecnico per la World Cup 2011.

Padova. Trapelano le prime news sul Team padovano Elettoventa-Corratec, il nuovo Team Factory della casa madre tedesca Corratec, scesa in campo direttamente per assistere al meglio la propria squadra sportiva nel biennio che porterà alle Olimpiadi di Londra. Per cominciare uno Staff tecnico d’eccezione accompagnerà gli Atleti in Coppa del Mondo e nelle gare internazionali all’Estero, rafforzato con l’ingresso della nuova figura centrale del Race Manager, a fianco dell’attuale direttore sportivo Andrea Ferrigato, quest’ultimo con compiti sempre più dirigenziali in seno al Team. Si tratta del veronese Giovanni Munari, che dopo 4 anni d’esperienza anche internazionale con i forti atleti amatori del Team Todesco, approda in Elettroveneta-Corratec, portandosi dietro il suo affiatato entourage. Fortemente voluto dal duo Pendini/Crivellari, al race manager verrà affidato il ruolo cruciale di regista in campo gara degli Atleti e specialmente dei n. 6 uomini dello Staff Tecnico che lo accompagneranno. -“E’ un onore e al tempo stesso una sfida eccitante – dichiara Munari – poter seguire un Team di questa levatura con atleti giovani e promettenti. L’atmosfera che si respira in Elettroveneta-Corratec è quella di una grande famiglia con tante persone preparate e professionali, accomunate da un’intensa passione, lo stesso sentimento che m’appartiene e che mi responsabilizza …” Coppa del Mondo Cross Country e gare Internazionali XCO in primo piano, secondo la nuova strategia sportiva proposta dal managment italiano e voluta fortemente della casa madre tedesca, senza però tralasciare le più importanti e popolari manifestazioni sportive delle Gran Fondo e Marathon in Italia e all’Estero. Un calendario impegnativo e importante per il quale la dirigenza del Team ha già pianificato, secondo obiettivi differenti, un “limited number” di Atleti che comporranno il nuovo Team, dei quali ancora non si conoscono i nomi ma che di certo saranno giovani corridori di caratura internazionale. -“Il cambiamento al vertice degli obiettivi e programmi internazionali – dichiara il General Manager Pendini Andrea – imponeva l’abbinamento di un look inedito e nuovo della squadra Atleti, che potesse incuriosire ed entusiasmare tutti gli appassionati del Team … abbiamo quindi rivolto la nostra attenzione, dopo esser stati vicinissimi all’ingaggio del top rider tedesco Milatz, ad un giovane atleta svizzero molto forte e motivato, già conosciuto dai riders della World Cup, affiancato da una seconda new entry italiana con alle spalle un importante esperienza Internazionale, seppure ancora di giovane età”. Per il momento ancora nessun nome mentre vengono confermati in seno al nuovo Factory Team gli specialisti del Cross Country italiano, l’elite Casagrande Michele e l’Under Nicholas Pettinà, due giovani atleti motivati e decisi più che mai a mettersi in mostra nell’anno preolimpico. Marek Konwa approda alla Rabobank dopo aver conquistato in maglia Elettroveneta-Corratec importanti podi in Coppa a Dalby Forest, Val di Sole, un ottimo 4° a Champery, la vittoria agli Internazionali d’Italia di Vermiglio e quel che più interessa il 31°posto del Ranking. Per lui un nuovo team che gli consentirà di correre ad alti livelli anche il Ciclocross. Elia Silvestri, fresco argento agli europei di Francoforte, si concentrerà su quella che attualmente rappresenta la specialità dove maggiormente eccelle, il Cross Internazionale. Sul fronte delle marathon e gran fondo, senza tralasciare naturalmente le gare indicative XCO per la qualificazione Olimpica, Alexey Medvedev, il jolly del team, chiamato all’anno del riscatto e la conferma del fratello 24enne Dimitry Medvedev, giovane speranza alla ribalta nel panorama italiano. A chiudere la squadra Atleti ma con obiettivi nazionali e regionali, Paccagnella Thomas, anch’esso confermato dopo un ottima annata nella quale sembra aver trovato il perfetto e difficile equilibrio nella gestione cross/mtb, ed infine una nuova e giovane promessa del panorama off road italiano, già capace di farsi notare vincendo al suo secondo anno in Mtb un importante titolo italiano. Se la curiosità cresce per conoscere i nomi degli atleti ingaggiati quel che maggior conta è la certezza di una squadra che prende sempre più forma e risponde quindi a quanto sapientemente voluto e pianificato dai dirigenti del team Pendini-Crivellari-Ferrigato, ovvero mettere nelle condizioni gli Atleti di esprimersi al meglio. Uno Staff Tecnico preparato e organizzato quindi per le gare Internazionali, guidato dal direttore tecnico Gianni Munari, al quale verranno affidati atleti internazionali e giovani talenti di altissimo valore, pronto ad affrontare con entusiasmo il panorama internazionale secondo quella che è sempre stata la filosofia dei piccoli passi propria del managment veneto e che le ha consentito di piazzare, sin da subito dopo solo un anno di Coppa, il team Elettroveneta-Corratec nei Top13 del Ranking Team Uci 2010.
Livio Fornasiero.
 

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.