OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Guinnes World Record per i 4531 padovani impegnati nella 24 h ore a staffetta per la Città della Speranza, tra di loro alcuni volti noti di Telechiara
Padova- Un Prato della Valle gremito ha fatto da sfondo al tentativo di Guinnes World Record (prontamente superato) della città di Padova a favore dell'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza. Run For Children, ovvero una staffetta podistica sui 100 m per 24 h consecutive, è stato il binomio perfetto tra sport e solidarietà.
Organizzata secondo le linee guida dell’Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica(IAAF) e supportata dall’italiana FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), “RunForChildren 2011” ha avuto come scenario “Prato della Valle”. Per l’occasione, il famoso polmone verde della Città è stato attrezzato con un anello di circa 200 metri che ha consentito agli atleti di passarsi il testimone per 24 ore consecutive: dalle ore 21 di venerdì 17 giugno 2011 alle ore 21 di sabato 18 giugno 2011 .
Ognuno di loro ha corso 100 metri, in un tempo sufficiente a battere un altro “Guinness record” già esistente: quello delle 3807 persone che il 19 ottobre 2008 hanno corso a staffetta 100 metri a testa ininterrottamente per 24 ore al “Daugava Stadium” di Riga (Lettonia). Il record è stato nettamente migliorato da Padova con 4531 partecipanti !
Ed anche questa volta l’intero ricavato della manifestazione di sport e solidarietà è stato interamente devoluto a realizzare i progetti scientifici e sanitari dell’Istituto di Ricerca Pediatrica “Città della Speranza”.
Noi non potevamo mancare. Telechiara ha seguito l'evento con numerevoli dirette e molti giornalisti, operatori e direttori hanno dato il loro contributo. Anche noi di Teleciclismo ci siamo presentati al via con Ilenia Lazzaro, che casualità ha voluto partecipasse in compagnia di Michele Slaviero, uno dei nostri "ciclisti" che ha lottato alla grande contro la Leucemia e che si è presentato in Prato della Valle per lanciare un messaggio forte: che la ricerca può salvare moltissime vite..basta aiutarla ad andare avanti!!