OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Stanghella (Pd). In un sabato illuminato da uno splendido sole, con aria ventilata che ha accompagnato i partecipanti della gara a cronometro individuale che assegnava i titoli veneti, che sono stati assegnati a Stanghella, nelle categorie: Allievi, Juniores, Under 23 ed Elite, sia maschile che femminile. A vestire le maglie di campioni, specialisti delle gare contro il tempo sono stati: il veronese Daniel Rupiani tra gli Allievi; la trevigiana e campionessa italiana a cronometro in carica, Sara Romanin tra le Donne Allieve; il veronese Federico Capretti tra gli Juniores; la trevigiana Soraya Paladin, che difende i colori del Team padovano, Vecchia Fontana; Diego Florio che difende i colori della Zalf Desiree Fior tra gli Under 23 ed il veronese Nicola Dal Santo (Mantovani-Ro) tra gli Elite. Manifestazione ciclistica contro il tempo molto spettacolare, con capovolgimenti lungo il percorso, con intertempi che favorivano alcuni corridori e nel finale che davano ragione ai veri specialisti, che hanno fatto fermare le lancette del cronometro nel miglior tempo. Gara onorata da due campioni italiani, oltre alla Romanin, anche il tricolore degli Under, che non concorreva per il titolo ma vincitore assoluto tra gli Elite-Under 23, che ha fatto fermare le lancette del cronometro dopo i km. 33,200 in 45’27”95 alla media oraria di km.48,039. Ad organizzare è stato l’Asd Gs Amici Ciclismo Stanghella, con in palio, oltre ai titoli regionali, anche il 15.Trofeo Ocrama-Memorial Enzo Veronese e Massimo Bazzan. Vestizione delle maglie ai neo campioni, con Bruno Capuzzo, presidente regionale Fci ed il sindaco di Stanghella, Marco Soldà. Queste classifiche:
Allievi: 1) Daniel Rupiani (Bruno Gaiga) che compie km. 9,700 in 12’40”18; 2) Seid Lizde (Team Bosco di Orsago) in 12’43”37; 3) Edoardo Affini (Vc Isolano) in 12’50”91; 4) Alessandro Pessot (San Vendemmiano) in 12’55”67; 5) Omar Leardini (Vc Isolano) in 12’57”59.
Allieve Donne: 1) Sara Romanin (Libertas Scorzè) km. 9,700 in 13’56”72; 2) Ilaria
Bonomi (Off.Alberti Vald’Illasi) in 13’56”72; 3) Beatrice Camatta (Moro-Brugnotto) in 14’32”56; 4) Elena Bernardi (Sprint Vidor) in 14’38”43; 5) Silvia Grotto (Lievore-
Artuso) in 14’40”54.
Juniores: 1) Fedetico Capretti (Contri Autozai) km. 18,600 in 24’09”69; 2) Nicola Da Dalt (Cieffe Forni) in 24’14”24; 3) Roccardo Donato (Work Service Brenta) in 24’16”65; 4) Luca Baccichet (Rinascita Ormelle) in 24’19”21; 5) Simone Viero (Villadose Angelo Gomme) in 24’19”91.
Juniores Donne: 1) Soraya Paladin (Vecchia Fontana) km. 16,600 in 25’01”36; 2) Sofia De Pieri (Lievore-Artuso) in 25’11”82; 3) Jessica Schiavo (Cristoforetti) in 25’57”98; 4) Chiara Mercante (Sorgente Pradipozzo) in 27’00”87; 5) Giada Corrocher (Moro-Brugnotto) in 27’26”05.
Elite-Under 23: 1) Matteo Mammini (Mastromarco Chianti Sensi) km. 33,200 in 45’27”95; 2) Jakub Novak (Trevigiani-Dynamon-Bottoli) in 41’27”95; 3) Diego Florio (Zalf Desiree-Fior) in 42’06”61; 4) Nicola Dal Santo
Livio Fornasiero