OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Chi è causa del suo male, pianga se stesso; è un vecchio adagio ma si lega bene all’argomento in questione “Il Giro d’Italia”.
14° tappa del giro d’Italia, la tappa friulana, è successo di tutto anche di più, insomma da mesi si sapeva che nella tappa era stata inserita la salita e relativa discesa del Crostis, la discesa è diventata oggetto di animate, concitate riunioni a cominciare da ieri sera quanto il presidente di Giuria del Giro D’Italia ha comunicato la decisione di non affrontare il Crostis.
Perche ? troppo pericoloso dicono, ma si sapeva fin dalla presentazione del giro della discesa, e poi il Crostis è lì da qualche tempo e anche la mitica discesa; ma allora perché soltanto la sera prima, dopo tanta attesa e tanti giorni di lavoro per rendere tutto sicuro. Ma, forse c’è chi ha l’autorità di decidere, e gli altri, ci sono anche gli altri? Ma.
Ma non è mica finita qui, infatti, l’infaticabile gente friulana si mette al lavoro e prepara l’alternativa, tutto in una notte, una breve deviazione prima dello Zoncolan. Ok, c’è anche un Gran Premio della Montagna di quelli poco impegnativi, ma così almeno c’è un po’ di gratificazione per chi ha lavorato e speso risorse. Comincia la tappa a un certo punto dicono che il GPM non è valido per la classifica della maglia Verde, perché? Non lo dicono. Ma ecco la ciliegina che completa la torta, ma sarebbe più corretto dire “frittata”, a soli due km dall’inizio del nuovo tratto, la radio comunica che nemmeno la deviazione si farà e la corsa punterà subito verso la salita finale, perché? e gli altri, ci sono anche gli altri? Si, ci sono gli altri quelli che magari sono partiti da qualche giorno per unire alla bellezza dei luoghi la suggestione irripetibile generata dal Giro. Questi ultimi forse contano poco, ma se non ci fossero a cosa servirebbe tutto questo. Attenzione dunque, perché può capitare di farsi male con le proprie stesse mani. Le diatribe è meglio risolverle attorno a un tavolo, la rappresentazione invece non deve subire modifiche quando gli attori hanno già cominciato l’esibizione.